Biography & Autobiography
2024
608

Nel suo attesissimo libro Cher: Memoir – Parte 1, l’iconica cantante, attrice e imprenditrice si racconta in modo intimo e diretto. Con uno stile sincero e spesso auto-ironico, Cher ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera e della sua vita personale, regalando ai lettori una vista “dall’interno” sulla sua incredibile vita nel mondo dello spettacolo e non. La prima parte di questa autobiografia si concentra principalmente sui suoi inizi, sulla collaborazione con Sonny Bono e sulle difficoltà affrontate, nella vita e sul lavoro, prima di diventare una leggenda della musica e del cinema.
“Non sono nata con una grande voce, ma ho sempre saputo come farmi ascoltare.”
Nata il 20 maggio 1946 a El Centro, California, Cherilyn Sarkisian ha avuto un’infanzia segnata dalle difficoltà economiche e dall’assenza del padre. Fin da giovane ha mostrato un’inclinazione per lo spettacolo, sognando di diventare una star. Incoraggiata dalla madre, tra uno spostamento e l’altro, si è spesso trovata sballottata tra provini e vita in auto: è così che ha fatto suo il mondo dello spettacolo, sin da bambina. Poi, la svolta con Sonny Bono nei primi anni ’60. La loro unione professionale e sentimentale li portò alla fama con hit come I Got You Babe. Dopo la fine del duo e del loro matrimonio, Cher ha proseguito con una carriera solista di enorme successo, vincendo premi Grammy, Oscar ed Emmy, e affermandosi come icona della cultura pop, tutt’oggi attiva.
“Sonny credeva in me più di quanto io credessi in me stessa. Ma alla fine, ho dovuto imparare a credere in me senza di lui.”
Il libro
Il libro è suddiviso in capitoli che seguono un ordine cronologico, partendo dall’infanzia di Cher, trascorsa tra difficoltà economiche e il desiderio di emergere, fino agli anni della fama al fianco di Sonny Bono.
“Non ho mai voluto essere come le altre donne dell’epoca. Volevo essere libera, volevo essere indipendente, volevo essere CHER.”
Il memoir non si limita alla carriera musicale: Cher esplora anche il suo percorso nel cinema, i ruoli iconici in film come Stregata dalla luna, le sfide dell’essere una donna indipendente in un’industria dominata dagli uomini e il suo impatto sulla cultura pop. La narrazione è arricchita da aneddoti personali, racconti d’infanzia tra attimi di serenità e disastro totale, l’assenza di una figura paterna e la presenza di una madre fuori dagli schemi, e infine riflessioni sul cambiamento dell’industria dell’intrattenimento nel corso dei decenni.
Cher scrive con uno stile diretto e autentico, senza filtri. Il suo caratteristico umorismo e la sua schiettezza emergono in ogni pagina, rendendo il libro una lettura scorrevole e coinvolgente. L’uso di dialoghi e ricordi vividi dà al lettore la sensazione di essere seduto accanto a lei mentre racconta la sua storia. Una vita raccontata come se fosse un romanzo, che nella sua forma impeccabile
- Lotta e determinazione: Dall’infanzia difficile al raggiungimento del successo, Cher dimostra una resilienza straordinaria.
- L’amore e le relazioni: Il rapporto con Sonny Bono, il matrimonio, il divorzio e le successive relazioni sono trattati con profondità ed emozione.
- L’evoluzione della carriera: Dalla musica al cinema, fino alla moda e all’imprenditoria, Cher racconta il suo percorso con passione e spirito d’iniziativa.
- L’impatto culturale: Il libro offre anche una riflessione su come Cher sia diventata un’icona LGBTQ+ e un simbolo di emancipazione femminile.
Piacevole per:
- Narrazione vivace e coinvolgente, fedele allo stile carismatico dell’autrice.
- Sincera introspezione sui momenti difficili della sua vita e carriera.
- Aneddoti inediti che permettono ai fan di conoscere il lato più personale di Cher.
- Citazioni dirette che rendono la lettura più intima e personale.
Cher: Memoir – Parte 1 è una lettura imperdibile per i fan della cantante e per chiunque sia interessato a una storia di successo, forza e autenticità. Con il suo tono sincero e appassionato, Cher offre una testimonianza unica sulla sua vita e sul mondo dello spettacolo, in attesa della seconda parte che promette di rivelare ancora di più sulla sua straordinaria vita. Personalmente, adoro Cher come artista e – ancor di più – come donna, quindi consiglio questa lettura anche a chiunque si volesse approcciare come ad un romanzo su un personaggio inventato, nel caso non conoscesse/apprezzasse la musica di Cher, e non come se si trattasse di uno dei personaggi più influenti della musica degli ultimi 60 anni: è in ogni caso una gran lettura!